La città infatti è molto piccola ma molto ben pensata, si tratta di un centro urbano progettato a tavolino per essere un’ammasso ben ordinato di uffici e palazzi governativi.
Questa mattina dopo un’abbondante colazione e dopo aver avuto il permesso dall’ostello di lasciare i miei bagagli quì, mi sono recato di gran carriera a vedere il New Parlament, il palazzo più importante d’Australia.
Questo palazzo se così si può chiamare, è stato inaugurato nel 1988 ed è il frutto del genio del famoso architetto Romaldo Giurgola Dello studio Mitchell, Giurgola & Thorp.
Il suo preogetto ha sbaragliato quelli di altri 329 architetti di fama mondiale.
E’ costato 1,1 miliardi di dollari Australiani (in euro quindi più o meno come è costata a noi la ripavimentazione del solo secondo gradino dei bagni pubblici in piazza brà) ed è stato ricavato all’interno di una collina così da non modificare il paesaggio nel suo insieme.
Il suo tetto risulta essere così un bellissimo manto erboso che sembra un green tanta è la perfezione con la quale è falciato.
Sulla sommità di questa “collina” svetta un pennone a 4 braccia alto 81 mt attaccato al quale sventola fiera una bandiera Australiana lunga come 2 pullman a due piani.
Tanto per non farmi mancare niente, sono entrato a fare anche la visita interna ed incredibilmente la porta dell'aula dei parlamenteri era aperta, così sono entrato e ne ho apprifittato per fare un paio di foto prima che una guardia mi vedesse e mi chiedesse di lasciare l'aula.
La seconda tappa è stato il vecchio parlamento che nulla ha a che vedere con la maestosità del nuovo ma che comunque fa la sua ottima figura.
La cosa più carina comunque è stata l'ambasciata Aborigena che per protesta si "erege" nel giardino antistante il vecchio parlamento e che è composta da una baracca in prefabbricato ed una tenda canadese...
Sono poi andato a vedere la nostra ambasciata (tornando indietro visto che era esattamente nella direzione opposta alla mia, si trova infatti dietro al nuovo parlamento e strano ma vero.... l'ho trovata chiusa!!!
Ho anche provato a suonare ma non mi ha risposto nessuno....
Tornato mestamente sui miei passi, sono andato a vedere il National Clarion una torre dalla forma geometrica che sulla sommità ha montate 55 campane e che ad ogni mezzora delizia gli astanti con un bel concertino.
Il passo successivo non poteva non essere la visita al Capitan Cook Memorial Waterjet che altro non è che una “Fontana” tipo quella di bardolino (e' stato poi messo a punto il piano definitivo per rubarla?) e che per 4 volte al giorno spara, in senso letterale, un getto d’acqua a 147 mt d’altezza salvo poi, in caso di vento provvedere a inaffiare tutti quelli che se ne stanno a guardarla col naso allinsu' comodamente seduti a riva.
Mi spiace deludervi ma oggi il vento tirava dall'altra parte hehehehehe.
Finita la visita, mi sono recato in centro per mangiarmi sushi a buon mercato e per poi andare al mio ormai ex ostello per recuperare i bagagli.
In questo momento vi scrivo proprio da quì, ne ho apprifittato infatto per scroccare una doccia, la corrente per ricaricare il pc, l'ipod ed il cellulare nonchè internet e tutto all'insaputa dei titolari hehehe.
Tra non molte ore mi avvierò verso la stazione dei bus e da li partirò alla volta di Melbourne dove domani mattina troverò Omar e Luca ad attendermi così da andare tutti assieme a Phillip Island per vedere la famosa marcia dei pinguini e se ce la facciamo anche l' ancor più famosa gara della Superbike!!!
Spero di trovare qualche posto letto libero perchè non ho ancora prenotato nulla e domani sera non ho la minima idea di dove trascorrerò la notte per di più, Omar e Luca dormiranno nella macchina che hanno affittato che però è troppo piccola per starci in 3 distesi sui sedili quindi sono il solo senza un tetto.
Chi vivrà, vedrà
infondo l’Australia è anche questo.
See ya mate e chi non viene sul blog è un' Ambasciatore Italiano.
Nessun commento:
Posta un commento